La Nostra Identità
Le Oblate (dal participio passato del verbo latino offerre che significa offrire) offrono altruisticamente se stesse e le proprie sostanze all’assistenza degli infermi e dei bisognosi.
Dio è carità e la carità, regina di tutte le virtù. Senza di essa non vi può essere né pace né ordine.
“Ero infermo e mi avete visitato” (Infirmus eram et visistatis me, Mt 25, 36) – Seguendo questo carisma le Oblate hanno tenuto nel corso di oltre sette secoli uno stile di vita improntato all’abnegazione e al totale sacrificio, secondo i dettami del Vangelo.
Il fine della Congregazione delle Oblate è essenzialmente di natura assistenziale, materiale e spirituale. Servire Dio e la Chiesa mediante la cura dei malati e di ogni persona bisognosa di assistenza secondo lo spirito di San Francesco e l’esempio della fondatrice Monna Tessa.
Il nostro apostolato, testimonianza della nostra vita consacrata
Fedeli al carisma delle origini, il servizio degli infermi, per le mutate situazioni sociali e per la diffusione della Congregazione in altri paesi, oggi si esplica nelle seguenti forme: ospedale, assistenza agli anziani, assistenza domiciliare, pastorale sanitaria.
In Italia
Pastorale sanitaria
Assistenza e cura ai malati
Case di riposo per anziani
Pastorale parrocchiale
Catechesi
Pastorale giovanile
All’estero
Pastorale socio-assistenziale
Servizi infermieristici ospedalieri ambulatoriali e domiciliari
Servizio Caritas
Pastorale scolastica
Doposcuola
Pastorale parrocchiale
Catechesi
Pastorale giovanile